Frittatina di pasta,
crocchè,
arancino della tradizione al ragù napoletano (6h cottura)
Montanara al ragù napoletano (cottura 6h), Montanara alla genovese, Montanara salsiccia e friarielli
Frittatina a scelta tra:
classica, siciliana, tortano, genevose, salsiccia e friarielli, carbonara, pasta e patate.
Ragù napoletano (cottura 6h), mozzarella di bufala campana DOP, melenzane a funghetto
Un centro di pomodorini datterino Siciliano e fior di Latte. Poi farcita con peperoni, melanzane, salsicce, friarielli, ricotta, prociutto cotto e crudo
Ciambella con mozzarella di bufala campana DOP, salsiccia sbriciolata, friarielli, melanzane, peperoni, ricotta, salame, funghi e prosciutto cotto. In aggiunta rucola, prosciutto crudo e scaglie di parmigiano stagionato 24 mesi.
Mozzarella di bufala campana DOP, pomodorino datterino siciliano, un cornicione ripieno di salsiccia, friarielli e provola affumicata e l'altro ripieno di prosciutto cotto e provola affumicata
Un manico ripieno di ricotta e salame e al centro pomodoro datterino siciliano e mozzarella di bufala campana DOP
Pomodorini datterino siciliano, bocconcini di bufala e basilico. Con cornicione ripieno di ricotta e prosciutto crudo
Emmenthal e provola. All'uscita prosciutto crudo, rucola e scaglie di parmigiano Reggiano (24 M)
Sugo alla genovese, provola affumicata. All'uscita scaglie di Parmigiano stagionato 24 mesi
Mozzarella di bufala campana DOP, pomodorino del Piennolo del Vesuvio giallo e rosso, pomodorino di Corbara, pomodoro San Marzano DOP, olio EVO a crudo
Pomodoro del piennolo del Vesuvio, provola affumicata. All'uscita mozzarella di bufala campana DOP, scaglie di Grana Padano(24M) e basilico
Pomodorino del piennolo del Vesuvio, provola affumicata, tonno di Cetara e olive nere
Mozzarella di bufala campana DOP, pomodorino del piennolo del Vesuvio giallo e rosso, olio EVO a crudo
Pomodoro del Vesuvio, provola affumicata, salsiccia sbriciolata, all'uscita scaglie di parmigiano Reggiano e basilico
Una base di focaccia, rucola, pomodorino datterino siciliano a crudo, mozzarella di bufala campana DOP, tonno di Cetara e origano
Pomodoro San Marzano DOP, ricotta, cicoli di maiale, provola affumicata, pepe nero
Montanara fritta e ripassata al forno con ragù napoletano (cottura 6h), fior di latte, basilico
Provola di Agerola, salsiccia sbriciolata, papacella napoletana, all'uscita scaglie di Parmigiano Reggiano e olio EVO
Provola di Agerola, salsiccia fresca, crema ai funghi porcini. All'uscita scaglie di Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi, olio EVO
Provola affumicata, zucchine a rondelle, gorgonzola e noci di Sorrorento
Pomodorino del Piennolo del Vesuvio giallo, mozzarella di bufala campana DOP, salame napoletano
Provola affumicata, ciuffetti di ricotta di Mozzarella di bufala Campana, pancetta di maiale e granella di pistacchi
Provola affumicata, cipolla di Montoro appassita, olive nere e salame piccante
Pomodoro San Marzano DOP, aglio, origano e basilico
Pomodoro San Marzano DOP, Fior di Latte e basilico
Pomodoro San Marzano, Mozzarella di Bufala DOP e basilico
Pomodoro, Fior di Latte, funghi champignon, prociutto corro, carciofini, olive nere e basilico
Pomodorino del Piennolo del Vesuvio, aglio,acciughe,olive nere, capperi di Salina
Pomodoro S. Marzano, Fior di Latte, acciughe origano e basilico
Ricotta, Fior di Latte, pomodoro San Marzano DOP, salame, pepe nero e basilico
Pomodorino datterino fresco, Mozzarella di Bufala Campana DOP e basilico
Pomodoro San Marzano DOP, Fior di Latte, funchi champignon,prosciutto cotto, salame, basilico
Pomodoro S. Marzano DOP, salame piccante, Fior di Latte e basilico
Pomodorino datterino siciliano al filetto, provola affumicata e basilico
Provola affumicata, salsiccia e friarielli napoletani
Pomodorino datterino siciliano fresco, provola affumicata. All'uscita prosciutto crudo, rucola e scaglie di parmigiano Reggiano (24M)
Fior di Latte, peperoni, melenzane, funghi champignon e friarielli
Crema di Zucca, provola affumicata e salsiccia fresca
Provola affumicata, Ricotta di Bufala, cicoli d maiale e pepe nero
Fior di Latte, funghi champignon, prociutto cotto e basilico
Mozzarella di bufala campana DOP, Parmigiano Grana Padano (24M), Emmenthal e gorgonzola
Provola affumicata, panna, prosciutto cotto e crocchè di patate
Fior di Latte, ciuffetti di ricotta e crema di pesto di basilico
L’obelisco o guglia di San Gaetano di trova in Piazza San Gaetano.
La sua costruzione fu voluta dai padri Teatini della vicina Basilica di San Paolo Maggiore come ringraziamento per la scampata pestilenza del 1656.
1 min a piedi
Situato nel cuore del centro antico di Napoli, il Museo Cappella Sansevero è un gioiello del patrimonio artistico internazionale…..
Creatività barocca e orgoglio dinastico, bellezza e mistero s’intrecciano creando qui un’atmosfera unica, quasi fuori dal tempo.
Un mausoleo nobiliare, un tempio iniziatico in cui è mirabilmente trasfusa la poliedrica personalità del suo geniale ideatore: Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero.
5 min a piedi
La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è una basilica monumentale nonché duomo e sede dell’arcidiocesi della città di Napoli.
Il duomo sorge lungo il lato est della via omonima, in una piazzetta contornata da portici, e ingloba a mo’ di cappelle laterali altri due edifici di culto sorti autonomamente rispetto alla cattedrale: la basilica di Santa Restituta, che custodisce il battistero più antico d’Occidente, quello di San Giovanni in Fonte, e la reale cappella del Tesoro di san Gennaro, che conserva le reliquie del santo patrono della città.
5 min a piedi
In una posizione appartata rispetto alla caotica via dei presepi, la chiesa di San Gregorio Armeno,situata presso l’odierna piazza San Gaetano e alla chiesa di San Lorenzo Maggiore, assieme all’adiacente complesso monastico costituisce uno degli edifici religiosi più antichi della città….
Secondo alcuni è proprio in questo convento che sarebbero state create alcune delle più golose ricette partenopee come le Zeppole di San Giuseppe e la famosa Pastiera.
3 min a piedi
Nel cuore del centro storico napoletano sorge l’antico Complesso Monumentale di Santa Chiara. La sua costruzione ebbe inizio nel 1310, per volontà del re Roberto d’Angiò e di sua moglie Sancia di Maiorca…
La cittadella francescana fu realizzata costruendo due conventi: uno femminile per le clarisse e l’altro maschile per i frati minori francescani. La chiesa si presenta oggi nelle sue originarie forme gotiche, con una semplice facciata nella quale è incastonato un antico rosone traforato.
La basilica di San Lorenzo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli, tra le più antiche della città, ubicata nel centro antico, presso piazza San Gaetano…
San Lorenzo Maggiore è una delle più antiche basiliche della città, risalente al XII secolo. La sua storia comincia nel 1235 quando papa Gregorio IX concesse a Napoli la costruzione di una struttura dedicata a San Lorenzo.
1 min piedi
CELEBRE MURALES REAlizzato dallo street art jorit
2 min a piedi
Il Tesoro di San Gennaro, più ricco delle collezioni reali di Russia e Inghilterra…
Il nucleo di capolavori inizia dal busto d’oro e d’argento che custodisce le ossa del cranio, voluto da Carlo II d’Angiò, e dalla teca che conserva le ampolle del suo sangue, richiesta da Roberto d’Angiò.
3 min a piedi
Napoli le bambole vecchie e rotte hanno una seconda vita grazie al Ospedale delle bambole, una bottega museo di antica tradizione.
4 min a piedi
Il Cimitero delle Fontanelle è un ex-ossario che si sviluppa per più di 3000 mq. e contiene i resti di un numero imprecisato di persone.
Si trova nella Sanità, uno dei quartieri più ricchi di storia e tradizione di Napoli….
24 min a piedi
Via Tribunali, 89
Napoli
Le richieste di prenotazione potranno pervenire dalle ore 11:30 alle ore 19:30.